Enoteca 84

Basilica San Fedele

La basilica di San Fedele è una chiesa romanica che sorge sulla piazza omonima, che in epoca medievale fu centro dei commerci cittadini e sede del mercato del grano.

Le origini

Nel VII secolo, sull’area dell’attuale San Fedele sorse una basilica paleocristiana dedicata a Santa Eufemia. Nel 964 furono traslate in questa chiesa le spoglie di San Fedele, ufficiale romano convertito al cristianesimo e martirizzato sotto Diocleziano: dopo questa traslazione, la basilica fu ampiamente rinnovata ed intitolata a San Fedele. I lavori si conclusero intorno al 1120. All’epoca della Controriforma, l’edificio fu un po’ modificato nella sua planimetria, ma fu oggetto di interventi decorativi e figurativi di grande significato e qualità artistica. Altri restauri si ebbero in seguito, anche nel Novecento.

La facciata attuale è una ricostruzione neoromanica del 1914, realizzata da A. Giussani, che conserva il rosone rinascimentale della facciata del 1509.

Le caratteristiche

Monocuspidale con corpo aggettante laterale a destra, la fronte culmina con una decorazione ad archetti ciechi rampanti, caratteristica del romanico comacino. Il campanile, coevo al rifacimento della facciata, si sviluppa in quattro specchiature, con archetti e bifore e con trifore nella cella campanaria.

Bella la zona absidale, con al centro l’abside poligonale ripartita su tre livelli.

L’interno della Basilica di San Fedele, a croce latina, è diviso in tre navate delimitate da pilastri quadrilobati che sostengono i matronei. Questi furono chiusi nel Cinquecento per far posto a tele, affreschi e stucchi dell’apparato decorativo di epoca barocca. In breve: la volta a botte secentesca ed il tiburio furono decorati nel 1846 da V. de’ Bernardi e da G. Valtorta; il Catino absidale fu affrescato da G. Beltrami nel 1848 con il Martirio di San Fedele.

L’arca marmorea dell’altare, con le Reliquie di San Fedele è un monolito in marmo di Musso: i capitelli binati che la sorreggono sono quelli gotici dell’originario basamento trecentesco. Ai lati del presbiterio si fronteggiano la Cappella del Crocefisso e la Cappella della Madonna Purificata, entrambe barocche. L’ultima contiene una statua della Vergine in legno dorato, opera di Gaffuri del 1665, con angeli e una glorietta. Il catino absidale sovrastante reca un’importante Annunciazione della Vergine del 1613, opera di F. Carpano e D. Caresano. Begli affreschi decorativi, a lungo creduti di Gaudenzio Ferrari e della sua scuola, decorano le pareti.

Gli Affreschi

Notevole è anche la serie di affreschi medievali dipinti sul muro che divide il presbiterio dall’ambulacro nord, e che rappresentano La Trinità, Sant’Anna con la Madonna e il Bambino, La decollazione di San Fedele, una Madonna orante nella Mandorla, San Giovanni Battista e San Bartolomeo. Una parola merita infine l’organo, che è fra i migliori del Comasco, e che viene tuttora impiegato tuttora in occasione di importanti concerti.

Per maggiori informazioni visita il sito web:

parrocchiasanfedelecomo.it

Duomo di Como

Il Duomo di Como è l’ultima delle cattedrali gotiche costruite in Lombardia: fu iniziato nel 1396, dieci anni dopo la fondazione del duomo di Milano. Curiosità E’ lungo 87 metri, le navate, comprese le cappelle maggiori sono larghe 36 e 58 metri, la cupola è alta 75 metri e la guglia della facciata è a

Approfondisci »

Tempio Voltiano

La Storia dell’Edificio L’edificio è opera dell’architetto Federico Frigerio (1873-1959), principale esponente della cultura architettonica comasca del tempo. Il tempio, più che al neoclassicismo lombardo, si avvicina allo stile palladiano e in generale porta un riferimento “neoromano” abbastanza avulso dal contesto locale; del resto, al di là dell’immagine esteriore, l’ossatura dell’edificio è realizzata interamente in

Approfondisci »

Villa Olmo

Villa Olmo è la più celebre e sontuosa tra le dimore storiche comasche e ha fatto di Como uno dei centri propulsori dell’Illuminismo in Italia. La Location La villa è circondata da un grande giardino all’italiana ed è inserita nel percorso litoraneo che, già dall’Ottocento, collega le Ville affacciate sul lago, da Borgovico a Villa

Approfondisci »

Basilica Sant’ Abbondio

La Basilica di Sant’ Abbondio è una chiesa romanica di Como. Al suo fianco sorge un monastero costruito nel Medioevo, che oggi, dopo essere stato restaurato, ospita la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi dell’Insubria. La struttura e l’influenza romanica La basilica presenta cinque navate assai slanciate. A sviluppare il senso di altezza e verticalità

Approfondisci »

Basilica San Fedele

La basilica di San Fedele è una chiesa romanica che sorge sulla piazza omonima, che in epoca medievale fu centro dei commerci cittadini e sede del mercato del grano. Le origini Nel VII secolo, sull’area dell’attuale San Fedele sorse una basilica paleocristiana dedicata a Santa Eufemia. Nel 964 furono traslate in questa chiesa le spoglie

Approfondisci »

Castel Baradello

Il Castel Baradello sorge sull’omonimo colle (430 m s.l.m.) che domina la città di Como, chiudendo sul lato sud-ovest la convalle. La vista della città Dal colle si gode un panorama mozzafiato: lo sguardo spazia a 360° dal lago alla città, dalle cime delle Alpi alla pianura Padana fino agli Appennini: il suo massiccio torrione

Approfondisci »

Museo didattico della seta

Le origini Il progetto per la creazione del Museo risale al 1985 e si sviluppa grazie all’iniziativa delle associazioni locali Classe ’27 e Ex Allievi del Setificio. Fu inaugurato nel 1990 con sede presso lo stesso stabile dell’I.T.I.S. di Setificio Paolo Carcano (nato nel 1869) di cui occupa 900 m2. Il Museo didattico della Seta,

Approfondisci »
Torna su